• SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA!

Quando non si ha voglia di cucinare, una frisella con olio, pomodoro e basilico è sempre una buona idea.

Per essere consumata al meglio, infatti, la frisella deve essere bagnata in acqua fredda così da ammorbidirsi e assorbire meglio i condimenti.

Come ammorbidire le friselle o anche… “sponzare”

Passare le friselle rapidamente sotto un getto di acqua fredda o immergerle in una bacinella di acqua fredda per pochissimi secondi.
Come riconoscere la giusta consistenza? La frisella deve restare compatta e croccante all’interno e non deve rompersi.

La ricetta classica

Ammorbidite le friselle con acqua fredda e poi conditele con il pomodoro tagliato a pezzetti, un buon olio evo, un pizzico di sale e del basilico fresco. Se volete potete prima strofinarle con uno spicchio di aglio per insaporirle ancora di più.

Panzanella

Con le friselle che si sono rotte potete preparare una straordinaria panzanella.
Questa ricetta in realtà prevede l’utilizzo di pane raffermo, ma provate l’alternativa con le friselle e ve ne innamorerete.
Come sempre ammorbidite la frisella (o meglio i pezzi di frisella in questo caso) con acqua fredda e poi mescolate con un condimento di pomodori e cipolla di Tropea a pezzetti, olio, aceto, sale, pepe e e abbondante basilico.


Lu Mercatu SalentoXP